Aggiornamento al 9 marzo 2020. In virtù dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Coronavirus in Italia, il viaggio è stato rinviato a data da destinarsi.
Un itinerario di viaggio in Basilicata, che ho chiamato “Basilicata tour, dalla terra al mare“, tra cultura arte e natura che per 7 gg, nel mese di maggio 2020, toccherà il cuore di:

Matera
Miglionico
Ferrandina
Pisticci
Craco
Aliano
Tursi
Colobraro
Valsinni
Rotondella
Policoro
Come tutti gli itinerari concepiti con la formula Yogin in Viaggio, l’idea alla base del percorso in questa parte di Basilicata è quella di conoscere questi territori “autentici” come esploratori culturali, curiosi di scoprire natura, cultura, tradizioni e storia dei luoghi con occhi “originali”.
Ed è qui che entra in gioco lo Yoga.
Ogni viaggio che si rispetti è prima di tutto interiore, non siamo mai gli stessi al rientro da un viaggio, e lo Yoga è di per se stesso un viaggio che porta alla consapevolezza di sé.
In questo itinerario in Basilicata, dalla terra al mare, il viaggio parte non a caso da Matera che con grotte e case scavate nella roccia, con le loro storie di vita vissuta nella pancia della Terra, rappresenta proprio l’inizio del viaggio yogico nel più profondo di se stessi, primo passo verso la consapevolezza di sé. Il viaggio itinerante passa poi attraverso i paesini della collina materana che rappresenta proprio gli alti e bassi del percorso sinuoso che il viaggio yogico e le esperienze ci pongono davanti, per poi arrivare a Policoro, lì dove c’è il mare che rappresenta la liberazione e l’abbraccio liberante della vita con la piena raggiunta consapevolezza di sé.
Ogni praticante di Yoga attraversa questo percorso interiore non solo in ogni pratica fisica, ma in ogni istante della propria vita, in un continuo equilibrio instabile ma radicato in sé.
Il viaggio in Basilicata, nel rispetto della formula Yogin in Viaggio, sarà arricchito, per chi vorrà dalla pratica yoga al tramonto o al mattino, a seconda dei luoghi, in location particolari, penso ad esempio alla murgia materana, con vista del tramonto sui Sassi, o al Castello di Miglionico con tramonto sulle Colline, o ancora fra i Calanchi di Aliano in un paesaggio lunare fra i più suggestivi al mondo in grado di ispirare scrittura, dipinti e opere di Carlo Levi, e così via in ogni luogo toccato dal tour.
Se sei interessato a partire con me in questa nuova avventura in questa parte di Basilicata scrivimi qui > nancy@yogininviaggio.it